Sabato 7 giugno 2025, dalle ore 10:00 alle 12:30, presso il cortile del Castello di Cardè, l’Associazione Octavia organizza un laboratorio di co-progettazione aperto ai giovani under 35 residenti, attivi o legati ai Comuni della Rete.
L’incontro rappresenta l’avvio del progetto “Futuro Rurale – A scuola di politica per la comunità di domani”, realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Linee guida per il sostegno a scuole di politica 2024”.
L’obiettivo è coinvolgere i giovani nella definizione condivisa del programma della futura scuola di politica, che si svolgerà nell’autunno 2025. Il percorso formativo sarà pensato come spazio di confronto attivo sulle principali sfide che interessano i piccoli comuni rurali: ambiente, politiche di genere, cittadinanza europea, innovazione culturale, comunicazione pubblica, impegno civico.
Il laboratorio del 7 giugno sarà condotto da facilitatori esperti in design thinking di Ideazione srl, con un metodo partecipativo che valorizza idee, esperienze e proposte dei partecipanti.
L’iniziativa si inserisce nella più ampia azione di rafforzamento della cittadinanza attiva promossa da Octavia, e si ispira all’esperienza positiva della scuola per giovani amministratori promossa dal Comune di Cardè nel 2020.
I Comuni della Rete Octavia coinvolti nel progetto: Cardè, Casalgrasso, Faule, Manta, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Lagnasco, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villafalletto, Villanova Solaro, Vottignasco.
📌 Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form online: https://forms.office.com/e/Zk01RvWFex
📧 In alternativa, è possibile inviare una mail a: segreteria@ideazionesrl.it